Silvia Innocenzi
Inizia a studiare violino presso la scuola media musicale “Piazza Winckelmann” con il
Maestro Alberto Vitolo.
Prosegue poi gli studi presso la “Civica Scuola delle Arti”, continuando a studiare con il Maestro Alberto Vitolo e con il Maestro Corrado Stocchi, dove consegue gli esami di
3°, 4° e 5° anno preaccademico.
Dal 2018 inizia a studiare nella Scuola di Musica “Anton Rubinstein” con il Maestro Piermarco Gordini.
Nel 2021 entra nel Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma con il Maestro Bernardi Liliana, dove sta attualmente conseguendo il diploma accademico di I livello in violino.
Dal 2015 inizia la sua esperienza orchestrale con la Roma Youth String Orchestra, con la quale eseguirà numerosi concerti a Roma, tra cui: presso chiesa di San Francesco a Ripa, Villa Leopardi, Basilica di San Crisogono, Liceo Artistico Statale via di Ripetta nel 2016; presso Università Luiss, Basilica di Santa Maria Ausiliatrice, Teatro Euclide, Basilica di Sant’Andrea delle Fratte, Teatro di Villa Torlonia nel 2017; presso il Museo Napoleonico nel 2018. Altri concerti in Italia: presso Chiesa del Gesù Nuovo di Napoli nel 2017; Chiesa San Francesco in Anguillara Sabazia nel 2018.
Con la Roma Youth String Orchestra ha partecipato a diversi concorsi: nel 2017 concorso internazionale “School Prize” di Pesaro arrivando prima nella sezione orchestre da camera (100/100) e nello stesso anno ha conseguito il primo premio al Concorso nazionale “Giovani Musici” di Roma; nel 2018 ha conseguito il Diploma di Merito al concorso internazionale “Pietro Argento” di Gioia del Colle.
Dal 2018 entra a far parte dell’Orchestra Internazionale di Roma (OIR) con la quale effettuerà diversi concerti fino al 2020, tra cui: presso Teatro Ghione, Chiesa Valdese, Aula Magna Facoltà Valdese di Teologia.
Ha partecipato a diverse Masterclass: Massa Martana 2018 con il Maestro Alberto Vitolo, Trevi 2019 con il Maestro Corrado Stocchi, Foligno 2022-2023-2024 con il Maestro Bernardi Liliana.
Nel 2019 ha eseguito come primo violino la “Serva Padrona” di Pergolesi nel Castello Baronale di Collalto Sabino, collaborando con il Maestro Fabio Serani ed il Maestro mCarlo Alberto Gioja.
Nel 2018 si esibisce come solista nell’Aula Magna della Facoltà Teologica Valdese, e di mnuovo nel 2025 nella Chiesa di San Francesco ad Anguillara Sabazia.
Dal 2021 lavora come insegnante di violino presso la Scuola di Musica “Anton mRubinstein”.