Daniele Terribile
Nato a Roma nel 1996, Daniele Terribile inizia lo studio del pianoforte all’età di 10 anni. Mostrando sin da subito notevoli capacità partecipa a numerosi concorsi nazionali e internazionali ricevendo premi e riconoscimenti. Diplomato con Lode e menzione d’onore al conservatorio di Santa Cecilia si esibisce in recital pianistici e con orchestra, ma anche cameristici, in Italia e all’estero (Auditorium di San Gottardo, Sala Casella dell’Accademia Filarmonica Romana, Teatrul Municipal Gheorghe Pastia, Sala Baldini, Teatro Mazzacorati, Auditorium Tamburini, Accademia di Romania, Sala Scarlatti del Conservatorio di Napoli, Accademia di Ungheria e altri).
I suoi concerti all’auditorium di San Gottardo sono stati registrati e verranno mandati in onda in emittenti televisive e radiofoniche.
Sotto la guida dei Maestri Federico Nicoletta e Roberto Prosseda ha conseguito col massimo dei voti il Master di II livello in musica italiana dal XVIII al XXI secolo al conservatorio Francesco Venezze di Rovigo.
Per il Conservatorio di Santa Cecilia ha collaborato, fra gli altri, all’integrale delle sonate per pianoforte di Ludwig Van Beethoven per il 250º anniversario, al progetto di ricerca artistica incentrato sulle sonate di Alessandro Scarlatti, e al progetto “Pianisti all’opera” all’interno del Policlinico Gemelli.
Oltre all’attività di concertista e musicista, è docente di pianoforte dell’Associazione Culturale Anton Rubinstein



















