
Marco Monti
Marco Monti nasce a Roma il 06 Settembre 1990.
Inizia lo studio della chitarra a 13 anni presso la scuola di musica “Anton Rubinstein” sotto la guida del M° Sergio
Fausti. Durante questi anni di studio, affianca allo studio della chitarra quello di materie complementari, come teoria,
armonia e solfeggio.
Nel 2011 acquisisce la Licenza di Teoria e Solfeggio, rilasciata dal “Conservatorio Statale di Musica Nicola Sala” di Benevento con votazione di 8.00/10, preparata sotto la guida del M° Cecilia Andreis.
Nel 2012 supera l’esame di ammissione presso il Conservatorio “Santa Cecilia” di Roma con votazione di 30/30, dove, nel 2015, acquisisce la Laurea Triennale in Chitarra Jazz con la votazione di 110/110. In questo percorso di 3 anni studia con i M° Paolo Damiani, M° Fabio Zeppetella, M° Antonio Iasevoli, M° Danilo Rea.
Nel 2012 partecipa al “Tuscia in Jazz Summer Camp”, dove studia chitarra e musica d’insieme sotto la guida del M° Fabio Zeppetella.
Dal 2012 al 2013 ha insegnato chitarra moderna presso la scuola di musica “Anton Rubinstein”.
Dal 2015 ad oggi ha ripreso ad insegnare chitarra moderna presso la scuola di musica “Anton Rubinstein”.
Nel 2014 partecipa ai corsi del “Berklee College Of Music” organizzati presso la manifestazione “Umbria Jazz”, dove studia chitarra, teoria e armonia, musica d’insieme ed ear training con i docenti del Berklee College Matthew Nicholl e Mark White.
Ha frequentato il Biennio in Composizione Pop-Rock, indirizzo Popular Music., presso il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara, dove ha studiato composizione, arrangiamento Pop/Rock e Film Scoring sotto la guida del M° Angelo Valori: il 1 dicembre 2017 ha conseguito la laurea di secondo livello con la votazione di 110/110 con lode.
Nel 2016 partecipa ad una Masterclass di 3 giorni tenuta da Mogol, Giuseppe Anastasi e Giuseppe Barbera sulla canzone, nella sua parte musicale e testuale, tenutasi presso il Conservatorio “Luisa D’Annunzio” di Pescara.
Successivamente, partecipa ad una masterclass tenuta dal M° Gary Yerkins del “Columbia College” di Chicago, tenutasi presso il Conservatorio “Luisa D’Annunzio”, della durata di 5 giorni, partecipando attivamente ed esibendosi al concerto finale.
Nei mesi di novembre e dicembre 2017 vince una borsa di studio riservata ai conservatori per frequentare un corso di 18 giorni presso il “CET – Centro Europeo di Toscolano – Scuola di Mogol”, dove frequenta il corso Compositori sotto la guida dei docenti Giuseppe Barbera e Massimo Bombino: sempre al CET frequenta altre lezioni tenute da Mogol e da Giuseppe Anastasi.
Si diploma con successo presso il CET il 22 dicembre 2017.
Durante gli anni di studio si esibisce live con diverse formazioni, sia all’interno di manifestazioni organizzate (Arte nel Portico, La Scuola In Piazza), sia con progetti propri.
Attualmente lavora al suo progetto di canzoni originali, delle quali realizza sia la parte musicale che quella testuale.