
Fabio Penna
Diplomato in Basso elettrico presso L’Università della Musica di Roma.
Ha studiato lo strumento con: G. Gullotto; M. Moriconi; L. Pirozzi; M. Siniscalco; C. Zaratti.
Arrangiamento: M. Tiso e A. Avena.
Laboratori: T. Mimms; M. Fedeli; M. Tiso.
Pratica di sala: L. Fulci; M. Moriconi; S. Sastro.
ESPERIENZE:
1986 Inizia lo studio del basso elettrico con il M° Gianni Pieri.
1986-90 Svolge un’intensa attività Live, suonando a Roma e dintorni.
1991 Registra alcuni brani per Radio Rai presso la Titania Records di Roma.
1992 Partecipa al Seminario di John Patitucci presso l’Università della Musica di Roma.
1993 Effettua vari Stage tra i quali quelli di: Alain Caron; Gary Willis.
1995 Suona in tutto il Lazio con gli «Square Dance», gruppo country recensito dai giornali specializzati.
1996 Collabora a partire da questo anno con l’orchestra diretta dal M° Aldo Surio, docente al conservatorio di L’Aquila.
Effettua nel periodo estivo un Mini-tour nel Sud Italia suonando con un gruppo cover pop-rock.
Partecipa al programma «Help» condotto da Red Ronnie, accompagnando un cantante emergente.
Registra un disco di musica Latino-Americana per la A&D Music & Video.
1997 Dopo aver raggiunto il Diploma all’Università della Musica, comincia a collaborare nella scuola come musicista.
Partecipa al Festival Nazionale delle scuole di Jazz a Palermo, come rappresentante della sua scuola.
1998 Realizza registrazioni in studio di musica pop ed attività Live di musica Jazz.
1999 Effettua Tourneè estiva con Brenda Pretorius, ex corista di Zucchero, A.Venditti, Al Bano, etc., con la quale partecipa alla 30° edizione del Premio Barocco (Rai Uno).
2000 Collabora con Antonello Venditti per il progetto Comunicazione Corrotta con i quali registra il brano «Ninfee» per Sanremo 2001 prodotto dalla Heinz Music.
Nel mese di ottobre apre il concerto di Venditti a Roma con i Comunicazione Corrotta.
Dal mese di ottobre è docente della facoltà di basso presso la scuola di musica «So-what» di Olevano Romano e della scuola «Ro.Gi» di Roma.
2001 Nel mese di Maggio registra il singolo «Solo un attimo» dei Solo Tokyo distribuito dalla Virgin.
Comincia la sua collaborazione come insegnante all’Università della Musica di Roma.
Inizia la collaborazione con il M° G. Pieri per un progetto di musica etno-jazz.
2002 E’ il bassista dell’orchestra del musical «Full Monty», regia di Gigi Proietti, nella tappa di
Napoli durante il mese di Aprile.
Nel mese di Ottobre inizia tournee con Federico Stragà, Simone Patrizi,Silvia Salemi e Jano.
Comincia la collaborazione come insegnante presso le scuole “NovaMusica&Arte”, del M° F. Macera e del M° R. Fabbri ,“La musica che gira intorno” diretta dal M° Francesco Paolo Musto.
2003 E’ titolare di una cattedra della Facoltà di Teoria presso l’Università della Musica di Roma
Entra a far parte del gruppo Flamenco in Progress con il quale suona anche a Roma (AlexanderPlatz), Firenze, e altre città italiane.
Si dedica al progetto Arcamusarithmica insieme ad altri musicisti,con i quali registra in studio nel mese di Dicembre.